
La Stamberga Strillante si trova a Hogsmeade ed è conosciuta come la casa più infestata di spiriti della Gran Bretagna. Appare per la prima volta in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Di spettrale in realtà ha ben poco. Altro non era che il luogo in cui Remus Lupin, insegnante di Hogwarts, quando era studente, veniva a trasformarsi in lupo mannaro durante le notti di luna piena. In queste notti gli abitanti di Hogsmeade sentivano le urla provenienti dalla casa e per questo essa venne ribattezzata “Stamberga Strillante”. Per tenere la gente alla larga, Albus Silente stesso incoraggiò le voci sui presunti fantasmi che la popolavano, anche per proteggere Lupin e permettergli di frequentare ugualmente Hogwarts nonostante fosse un lupo mannaro. Remus Lupin, ogni sera di luna piena, giungeva nella Stamberga tramite un passaggio segreto che, nel territorio di Hogwarts, inizia dal Platano Picchiatore. Lo stesso passaggio venne utilizzato da Sirius Black, Peter Minus e James Potter, amici di Lupin durante i loro studi ad Hogwarts, per aiutarlo e assisterlo nelle sue trasformazioni in lupo mannaro. La Stamberga Strillante sarà scenario di uno dei colpi di scena più belli di tutta la saga potteriana: lì Harry conosce per la prima volta il padrino Sirius Black e scopre tutta la verità sulla notte in cui Lily e James Potter furono uccisi. Nel settimo libro, è qui che il professor Severus Piton troverà la morte, ucciso con una serie di morsi al collo da Nagini, il serpente di Lord Voldemort, e in fin di vita darà i suoi ricordi a Harry.