
Silvanus Kettleburn è un uomo molto anziano, nominato unicamente nel terzo libro nel discorso di inizio anno fatto da Silente. Lascia l’attività di professore di Cura delle Creature Magiche per rilassarsi dopo anni ed anni di lavoro con “gli arti che gli rimangono”. Si sa, grazie alle note di Albus Silente nel libro Le fiabe di Beda il Bardo, che fu in rapporti sempre tesi con Armando Dippet e durante il suo mandato fu soggetto a non meno di sessantadue periodi di verifica. Attraverso il suo sito, la Rowling ha reso noto inoltre che, come Hagrid dopo di lui, Kettleburn tendeva a sottovalutare i rischi legati alla cura di creature come Occamy, Avvincini e Fiammagranchi, e una volta divenne famoso per aver provocato un incendio nella Sala Grande dopo aver stregato un Ashwinder per fargli fare la parte del Verme in una rappresentazione di “La Fonte della Buona Sorte”. Viene inoltre descritto come un uomo pieno di entusiasmo e talvolta imprudente, la cui grande passione per le creature che studiava ed accudiva, spesso pericolose, è stata causa di serie ferite a se stesso ed agli altri, ma anche adorabile ed eccentrico; la lunga permanenza nella scuola, infatti, era prova del grande affetto che insegnanti e studenti nutrivano nei suoi confronti. Kettleburn concluse la propria carriera con un solo braccio e mezza gamba e quando si ritirò per andare in pensione, Albus Silente gli regalò un set di arti magici in legno, un dono che doveva essere regolarmente sostituito, perché Kettleburn aveva l’abitudine di visitare le riserve di draghi durante il tempo libero e le sue protesi erano quindi soggette a prendere spesso fuoco. Il suo successore è Rubeus Hagrid, custode delle chiavi e dei luoghi di Hogwarts.