Severus Piton

Personaggi Pagina
Severus Piton è un personaggio della serie di Harry Potter, scritta e ideata dalla scrittrice britannica JK Rowling. È presente in tutta la saga letteraria dove è il professore di Pozioni e di Difesa contro le Arti Oscure nella prestigiosa scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dove studia il protagonista Harry Potter. Nei primi romanzi è etichettato come uno dei maggiori antagonisti del protagonista Harry Potter; successivamente, nell’ultimo romanzo della saga, verranno riportati alla luce alcuni segreti di Piton che ne ribalteranno completamente il ruolo stesso. In un’intervista, Rowling ha definito il personaggio un vero e proprio “antieroe”. La scrittrice rivela di aver creato Piton ispirandosi al suo severo e burbero insegnante di chimica, John Nettleship. Durante varie interviste, la scrittrice ha sempre espresso una grandissima ammirazione nei confronti di Piton, definendolo uno dei suoi personaggi preferiti. Nell’edizione originale il cognome di Severus è Snape, che per la somiglianza a snake è stato reso in italiano come Piton. In realtà la Rowling ha dichiarato che il nome Snape deriva da un paesino inglese trovato in una cartina geografica. Nell’adattamento cinematografico il personaggio di Piton è stato interpretato dall’attore britannico Alan Rickman. È stato professore di Pozioni e di Difesa contro le Arti Oscure e Preside alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, ed è indubbiamente il personaggio più ambiguo di tutta la saga. Fin da quando ha iniziato ad insegnare ha ambito alla cattedra di Difesa contro le Arti Oscure, che gli verrà assegnata solo al sesto anno degli studi di Harry Potter. Viene descritto come un uomo alto ed esile, con i capelli neri, lunghi e sempre unti, gli occhi neri e freddi, il naso adunco e la carnagione olivastra, che veste sempre con abiti neri svolazzanti, tanto che la scrittrice lo definisce simile ad un grande pipistrello. Ha una personalità cinica e severa e si comporta con ostilità verso quasi tutti gli studenti tranne che con quelli della sua casa che cerca sempre di privilegiare. Per certi versi, dunque, Piton è proprio un antieroe, come dichiarato anche dalla stessa Rowling durante un’intervista. Si sa che è stato un mago eccellente, seppur incline alla magia oscura. Odiato da Lily Evans per averla definita una sanguesporco. È l’unico dei Mangiamorte a saper utilizzare un Patronus e, secondo Minerva McGranitt, Piton è in grado di volare anche senza scopa, abilità che anche Voldemort possiede. Piton si contraddistingue in particolare dagli altri Serpeverde per aver amato una Grifondoro, poiché tra i Serpeverde e i Grifondoro esiste da sempre un odio reciproco. Piton è anche noto per aver creato alcuni incantesimi: il Muffliato, che riempie le orecchie del bersaglio di un ronzio indistinto ed è utile per non essere ascoltati, il Levicorpus, molto usato dagli studenti di Hogwarts a lui contemporanei, che appende la vittima per aria per le caviglie, e un incantesimo meno noto, ma molto più potente e pericoloso, il Sectumsempra, che lacera la pelle creando ferite profondissime. Quest’ultimo incantesimo è la dimostrazione di quanto fosse incline alla magia oscura e di quanto fosse cattivo e invidioso verso altri studenti più talentuosi di lui o semplicemente più apprezzati nella scuola rispetto a lui. È stato colui che ha riferito a Voldemort della Profezia, origliata durante un colloquio fra Albus Silente e la futura insegnante di Divinazione Sibilla Cooman, condannando così a morte certa James Potter e Lily Evans.