Sectumsempra

Sectumsempra
L’incantesimo è un’invenzione di Piton, che scribacchiò la formula nel suo libro di Pozioni. Venne usato, non verbalmente, contro James Potter dopo l’esame dei GUFO nel 1976: Harry viene a conoscenza del fatto tramite il Pensatoio, ma scoprirà l’incantesimo solo dopo averlo letto nel libro. È usato dallo stesso Harry contro Draco Malfoy, che stava per scagliargli la Maledizione Cruciatus. L’episodio consentirà a Piton di scoprire che Harry è entrato in possesso del suo vecchio testo: Il professore conosce anche una formula curativa, vulnera sanentur, che ripete con un tono cantilenoso. Durante la fuga di Harry dalla casa degli zii, Piton lancia l’incantesimo contro il Mangiamorte che sta per colpire Lupin, ma al suo posto ferisce George. Il Sectumsempra lacera la pelle provocando ferite profondissime da cui schizza molto sangue: viene pertanto considerato magia oscura avanzata. Molto efficace contro gli esseri umani, si rivela poco utile sugli Inferi, che sono cadaveri e non hanno sangue da versare.