
- La Nimbus 2000: è una scopa da corsa prodotta nel 1991 dalla ditta di Devlin Whitehorn, la Compagnia Scope da Corsa Nimbus. Nel momento in cui fu messa sul mercato, la Nimbus 2000 era la più veloce scopa esistente e ha regnato indisturbata sui campi di Quidditch fino a quando non è stata surclassata dalla Nimbus 2001. Ha un manico sottile di mogano. La Nimbus 2000 è molto resistente e ha un’aerodinamica eccellente. Veloce e scattante, è adatta per acrobazie aeree come gli avvitamenti o il giro della morte. Il suo punto di forza è la coda, costituita da rami perfettamente dritti e levigati che mantengono stabile l’assetto. Pur non trattandosi di un modello recente, la Nimbus 2000 viene ancora utilizzata nelle competizioni. Harry Potter ricevette in regalo dalla Professoressa McGranitt una Nimbus Duemila quando divenne il cercatore della squadra di Quidditch dei Grifondoro.
- La Firebolt: è un manico di scopa di prima classe. È stata prodotta nel 1993, era la scopa più veloce sul mercato. «Questa scopa da corsa all’avanguardia è fornita di un raffinato, aerodinamico manico di frassino, trattato con vernice adamantina e numerato a mano. I ramoscelli di betulla che formano la coda, selezionati uno per uno, sono stati sfrondati e lavorati fino a raggiungere un perfetto design per offrire alla Firebolt un inguagliabile equilibrio e una precisione millimetrica. La Firebolt ha un’accelerazione da 0 a 250 km orari in dieci secondi. In dotazione un Incantesimo Frenante indistruttibile.» Cartello appeso sotto la Scopa a Accessori di Prima Qualità per il Quidditch. Durante l’estate del 1993, il prototipo della scopa apparì al negozio Accessori di Prima Qualità per il Quidditch. Harry Potter andava a vederlo ogni giorno, ma non lo comprò. Più tardi nell’anno, Harry ricevette una Firebolt da suo padrino, Sirius Black. La scopa venne usata dalle squadre nazionali alla Coppa del Mondo di Quidditch del 1994.
- La Nimbus 2001: è una scopa da corsa prodotta nel 1992 dalla ditta di manici di scopa di Devlin Whitehorn, la ‘Compagnia Scope da Corsa Nimbus Questa scopa è più veloce del modello precedente, la Nimbus 2000. Un nuovo modello della Nimbus, nato con lo scopo di rimpiazzare quello precedente, non si è dimostrato all’altezza delle aspettative. Anche se in accelerazione riesce a superare le prestazioni della Nimbus 2000, presenta alcuni difetti che con l’usura ne compromettono la velocità. Sulla parte posteriore è presente un solco. I progettisti lo hanno realizzato per migliorare l’assetto di volo. In accelerazione la coda della scopa, se non è ben bilanciata, potrebbe impennarsi, ma grazie alla scanalatura mantiene sempre in posizione ottimale. Con l’andar del tempo però questo manico presenta un difetto: L’incisione sulla coda inizia a fare attrito e la velocità di punta cala sensibilmente. Lucius Malfoy regala alla squadra di Quidditch di Serpeverde la Nimbus 2001 come incentivo a far entrare suo figlio, Draco Malfoy nella squadra nel ruolo di cercatore. Mentre nei libri di Harry Potter non viene menzionato il colore della scopa, nei film è nero e argento.
- La Comet 140: è la prima scopa prodotta dalla Comet Trading Company fu inventata nel 1929 da Randolph Keitch e Basil Horton, fondatori della società. L’Incantesimo di Frenaggio brevettato Horton-Keitch faceva sì che fosse molto meno probabile che i giocatori di Quidditch oltrepassassero le reti o volassero fuori gioco e per questo divenne la scopa preferita dalle squadre di Quidditch inglesi e irlandesi.
- La Twigger 90: prodotta nel 1990 da Flyte e Barker, si pensava potesse creare concorrenza alle Nimbus, grazie a nuove trovate come il Fischio d’Avvertimento e le Setole Autoraddrizzanti di serie. Tuttavia, crea molti problemi quando raggiunge un’alta velocità.
- La Nimbus 1000: fu la prima scopa prodotta dalla Compagnia Scope da Corsa Nimbus. Lanciata nel 1967, diede una svolta alla produzione di scope da corsa. Possedeva molte caratteristiche comuni a più di una scopa tra quelle che l’hanno preceduta. È in grado di raggiungere 100 miglia orarie e di curvare di 360 gradi in un punto prestabilito a mezz’aria. Fu subito adottata da molte squadre di Quidditch.
- La Freccia d’Argento: fu la prima vera scopa da corsa, prodotta da Leonard Jewkes. Può fare fino a settanta miglia all’ora col vento in coda. Rolanda Hoch a imparato a volare con una Freccia d’Argento.
- La Comet 260: è una scopa prodotta dalla Comet Trading Company.
- La Tinderblast: la prima scopa prodotta da Ellerby e Spudmore della Foresta Nera. Non era cosi veloce come le Comet o le Scopalinde, ma si dice che sia più affidabile.
- La Bluebottle: è una scopa familiare per trasporto multiplo, assai ingombrante e non adatta al volo solitario. Incorpora un allarme antifurto sonoro. Di scarsa velocità, possiede una grande manovrabilità.
- La Stellasfreccia: fu la prima scopa prodotta dalla Scope Universal Ltd. Inizialmente nerl 1955 sembrava molto buona ma successivamente si scoprì che, invecchiando, perdeva velocità e quota. La Stellasfreccie è il modello di scope usato durante le lezionii di volo alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Dopo il che Salice Schiaffeggiante distrusse la sua Nimbus 2000, Harry Potter ha dovuto usare una Stellasfreccia di propietà della della scuola.
- La Oakshaft 79: è una scopa con manico in legno di quercia inventata nel 1879 da Elias Grimstone, progettata per lunghi voli e per sostenere i venti d’alta quota. A causa della sua grandezza, non era molto adatta per il Quidditch. Jocunda Sykes ha usato l’Oakshaft 79 per attraversare l’Atlantico per la prima volta in scopa. Oakshaft signfica ‘manico di quercia’ in Inglese. 79 è l’anno dell’invenzione della scopa.
- La Comet Trading Company: è una compagnia che produce Manici di Scopa. Fondata nel 1929 da Randolph Keitch e Basil Horton, ex giocatori dei Falmouth Falcons. La Comet è famosa per aver brevettato l’Incantesimo di Frenaggio Horton-Keitch.
- La Moontrimmer: fu una scopa in legno di frassino adatta per brevi spostamenti inventata nel 1901 da Gladys Boothby.
- La Swiftstick: fu la seconda scopa prodotta da Ellerby e Spudmore. Era più veloce della Tinderblast, ma perdeva potenza in salita, allora non fu usata dalle squadre professionali di Quidditch.
- La Comet 180: era una scopa prodotta della Comet Trading Company. Va più veloce della Comet 140.
- La Nimbus 1500: era una scopa prodotta dalla Nimbus Compagnia per Scope da Corsa più veloce della Nimbus 1000. Mantenne alto il primato delle Nimbus fra tutte le scope da corsa.
- La Scopalinda 1: fu la prima scopa da corsa adottata da tutte le squadre da Quidditch di quel tempo. Fu inventata nel 1926 dai fratelli Ollerton quando avviarono la Compagnia Scopalinda.
- La Scopalinda 2: fu la seconda scopa dprodotta dalla Compagnia Scopalinda. più affidabile della Scopalinda 1.
- La Scopalinda 3: fu una scopa prodotta dalla Compagnia Scopalinda del 1937. Era più manovrabile della Scopalinda 2.
- La Scopalinda 4:fu la quinta scopa della Compagnia Scopalinda. Era più veloce della Scopalinda 3.
- La Scopalinda 5: è prodotta dalla Compagnia Scopalinda, ed è più manovrabile della Scopalinda 4.
- La Scopalinda 6: è una scopa prodotta della Compagnia Scopalinda Era più veloce rispetto rispetto a tutte le scope prodotte in quel periodo.
- La Scopalinda 7: fu, probabilmente, una delle migliori prodotte dalla Compagnia Scopalinda.