
Nel 1991, la professoressa Minerva McGonagall creò una scacchiera gigante per proteggere la Pietra Filosofale a Hogwarts. Per raggiungere la camera successiva, chiunque volesse attraversare la stanza doveva vincere contro scacchi intelligentissimi. Nel 1992, Harry Potter e Hermione Granger vinsero al gioco con l’aiuto di Ron Weasley, che si sacrificò affinchĂ© loro potessero continuare e proteggere la Pietra Filosofale da Quirinius Quirrell. Gli scacchi si giocano su una scacchiera, una tavola quadrata composta da sessantaquattro caselle di due colori alternati. I due avversari che giocano si chiamano Bianco o Nero dal colore dei loro sedici pezzi. Ogni giocatore ha un re, una regina, due alfieri, due cavalli, due torri e otto pedoni. L’obiettivo del gioco è dare scacco matto, ovvero attaccare il re avversario affinchĂ© lui non possa fuggire. I pezzi degli Scacchi dei Maghi sono animati. Il giocatore deve comandargli verbalmente usando la notazione algebrica. Sono anche abbastanza intelligenti; se non fossero d’accordo con la mossa che il giocatore propone, lo direbbero.