
Percy Weasley è un ragazzo piuttosto severo e pignolo. Diventa prima Prefetto ad Hogwarts nella casa di Grifondoro, nel primo libro veniamo a sapere che ottiene dodici GUFO, cosa che fa supporre che avesse un Giratempo come Hermione, poi Caposcuola, e finita la scuola, continua la carriera lavorando per Bartemius Crouch al Ministero della Magia. Durante il quinto libro sostituisce ufficialmente l’apparente malato Barty Crouch dal suo incarico di giudice del torneo tremaghi e dal ruolo di Capo del dipartimento di “Applicazione delle leggi magiche”. A scuola è noioso e terribilmente rispettoso delle regole: le sue posizioni coincidono spesso con quelle di Hermione Granger e cozzano invece con quelle dei fratelli Fred e George, che non perdono occasione per metterlo in ridicolo e prenderlo in giro con scherzi e battute. Percy Weasley ha una storia con il Prefetto di Corvonero Penelope Light al suo penultimo anno di corso. La sua ambizione e il progressivo avvicinamento alle posizioni del Ministero della Magia, nel quinto libro della serie lo portano a seri contrasti con la sua famiglia. Viene infatti promosso assistente del Ministro Cornelius Caramell; forse, con questa promozione, il Ministero aveva il fine di ottenere informazioni su Albus Silente tramite la sua famiglia. Dopo un aspro litigio con suo padre a proposito di questo argomento, Percy lascia la famiglia. Riappare brevemente nel sesto libro, nel giorno di Natale, in quanto va a trovare la famiglia, ma si comporta ancora in modo molto freddo, e non c’è un vero e proprio riavvicinamento. DĂ l’idea di essere pronto a fare qualsiasi cosa, anche a voltare le spalle alla famiglia, in nome dell’ambizione. Nell’ultimo libro, però, si riconcilia con la famiglia scusandosi ed ammettendo i suoi sbagli e combatte nella battaglia di Hogwarts dove schianta il mangiamorte Ministro Pius O’Tusoe, facendo per la seconda volta nella sua vita, una battuta. Percy si sposerĂ con una certa Audrey, dalla quale avrĂ due figlie, Molly e Lucy.