Molliccio

Creature Magiche
I Mollicci sono dei Mutaforma, che, come spiega Hermione e come descritto nel terzo libro, assumono la forma e i poteri di ciò che spaventa di più chi li osserva. Non si conosce quindi l’aspetto di un Molliccio quando è solo, ma si sa che è facile trovarli in posti bui, come i vecchi armadi. Sono classificati come XXX, i Mollicci temono le risate: per questo motivo l’arma più efficace contro di loro è l’incantesimo Riddikulus, che permette di far assumere al Molliccio una forma divertente. Contro un Molliccio può essere utile la compagnia, più maghi lo possono infatti confondere, in quanto il Molliccio, se si trova davanti più persone, non sa che forma assumere. I Mollicci compaiono per la prima volta nel terzo libro, durante una lezione di Remus Lupin, insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, che spiega agli studenti come affrontarli. Nel quarto libro ne viene inserito uno nella terza prova del torneo Tremaghi, mentre nel quinto libro Harry e il gruppo di pulizia di Grimmauld Place nº 12 ne trovano uno in uno scrittoio. Nel terzo libro, viene presentata la forma che assume il molliccio di fronte ad alcuni personaggi: 

  • Harry Potter: Dissennatore
  •  

  • Ron: Acromantula
  •  

  • Hermione: La professoressa McGranitt che le dice di essere stata bocciata in tutte le materie.
  •  

  • Neville Paciock: Severus Piton
  •  

  • Dean Thomas: Una mano mozzata che cammina sulle dita
  •  

  • Seamus Finniga: Una banshee.
  •  

  • Calì Pati: Mummia.
  •  

  • Professor Lupin: La luna piena.
  •  

  • Molly Weasley: La morte di chi ama.
  •  

  • Albus Silente: Il cadavere della sorella Ariana, derivante dall’ossessione della possibilità di averla uccisa.
  •  

  • Voldemor: Il suo stesso cadavere, derivante dallo stesso terrore della morte che lo ha indotto alla creazione degli Horcrux.