Ministero della Magia

Luoghi Pagina
Il Ministero della Magia è l’istituzione che, nell’universo fantastico della saga di Harry Potter, governa dal punto di vista politico il mondo magico britannico. La sua sede si trova a Londra e la massima carica in esso presente è il Ministro della Magia. Lo scopo principale del Ministero è quello di tenere il mondo della magia nascosto ai Babbani. Il Ministero inglese fa parte della Confederazione Internazionale dei Maghi, che nel 1692 ha ratificato un accordo internazionale per tenere segreto il mondo magico. La sede del Ministero della Magia è situata sotto la city, e vi si accede tramite l’Atrium. Poiché tutto il Ministero si estende sottoterra, le pareti hanno delle finestre incantate, e gli addetti alla Manutenzione Magica decidono che tempo deve fare ogni giorno. Il Ministero è suddiviso in sette dipartimenti, il più grosso e importante dei quali è dedicato alla regolamentazione ed all’applicazione delle leggi e delle limitazioni sull’utilizzo della magia. La struttura dove ha sede il Ministero della Magia britannico è nascosta al mondo Babbano e possiede dieci piani, ad ognuno dei quali corrisponde una funzione del Ministero e un ente delegato all’esercizio di questa funzione.

  • Il primo livello: ospita l’ufficio del Ministro della Magia e del Personale di Supporto da lui delegato.
  •  

  • Il secondo livello: ospita gli uffici collegati alla gestione della magia e delle sue leggi, in particolare l’Ufficio per l’Uso Improprio delle Arti Magiche, il Quartier Generale degli Auror, ed i Servizi Amministrativi Wizengamot.
  •  

  • Il Wizengamot: è il tribunale supremo dei maghi, il cui Presidente è Albus Silente, che viene brevemente sollevato dalla carica nel quinto libro della saga, e i cui membri indossano una veste color prugna con una W d’argento impressa. Ne fanno parte:
  • Silente.
  •  

  • Cornelius Caramell
  •  

  • Dolores Umbridge.
  •  

  • Amelia Bones.
  •  

  • Barty Crouch.
  •  

  • Alastor Moody.
  •  

  • Tiberius Ogden.
  •  

  • Griselda Marchbanks.

 
Questi ultimi due però si dimettono nel corso del quinto libro, come protesta contro il tentativo di Caramell di controllare da vicino Hogwarts. Qui Harry viene giudicato dal Wizengamot nel quinto libro per aver usato l’Incanto Patronus in Magnolia Crescent, per salvare lui e suo cugino Dudley dall’attacco di due Dissennatori. Nei ricordi di Silente, rievocati attraverso il Pensatoio, si notano anche altre persone citate a giudizio, quali:

  • Igor Karkaroff.
  •  

  • Barty Crouch Jr.
  •  

  • Bellatrix Lestrange
  •  

  • Vari altri Mangiamorte.
  •  

  • Ludo Bagman.
  •  

  • Nell’opera teatrale Harry Potter e la maledizione dell’erede ne è a capo Harry Potter.
  •  

  • Il terzo livello: è occupato dal dipartimento per il controllo e la gestione dei problemi nel mondo Babbano legati alla magia, di cui fanno parte la Squadra Cancellazione della Magia Accidentale, il Quartier Generale degli Obliviatori, ed il Comitato Scuse ai Babbani. L’Ufficio per l’Uso Improprio dei Manufatti dei Babbani è l’ufficio del Ministero della Magia il cui responsabile è Arthur Weasley, padre dell’amico di Harry, Ron, e dei suoi sei fratelli. Questo ufficio si occupa della tutela dei Babbani relativamente ad oggetti Babbani che vengono sottoposti a magia in modo che causino danni ai Babbani stessi. Uno degli esempi citati nel corso della saga è costituito da chiavi che quando vengono cercate dal proprietario rimpiccioliscono fino a non essere più visibili. Alcune volte però i casi possono anche essere di maggiore gravità, ad esempio si cita un caso di gabinetti stregati in modo che quando si tira lo sciacquone l’acqua invece di scendere sale e trabocca.
  •  

  • Il quarto livello: è composto dall’ufficio preposto alla gestione di tutte le creature magiche la Divisione Animali, Esseri e Spiriti, l’Ufficio delle Relazioni con i Folletti ed infine lo Sportello Consulenza Flagelli. In questo ufficio, nel terzo libro, in seguito alle pressioni esercitate da Lucius Malfoy, si decreta la soppressione dell’ippogrifo Fierobecco.
  •  

  • Il quinto livello: si occupa delle relazioni magiche internazionali, tramite il Corpo delle Convenzioni dei Commerci Magici Internazionali, l’Ufficio Internazionale della Legge sulla Magia, e i seggi britannici della Confederazione Internazionale dei Maghi. Ne è stato direttore Barty Crouch, dopo il sollevamento dall’incarico di giudice del Wizengamot.
  •  

  • Il sesto livello: gestisce i trasporti magici tramite l’Autorità della Metropolvere, il Controllo Regolativo delle Scope, l’Ufficio Passaporta ed il Centro Esami di Materializzazione.
  •  

  • L’ufficio del settimo livello: occupato dal Quartier Generale della Lega Britannico-Irlandese del Quidditch, dal Club Ufficiale di Gobbiglie e dall’Ufficio Brevetti Ridicoli, gestisce le attività sportive e ludiche dei maghi e i grandi eventi. Lo ha diretto per un certo periodo Ludo Bagman.
  •  

  • L’Atrium si trova all’ottavo livello: ed è il punto di accesso al ministero. Vi si può accedere tramite una serie di appositi camini usando la metropolvere, materializzandosi o tramite l’ingresso visitatori. Quest’ingresso appare esteriormente come una cabina telefonica in disuso, ma se viene composto sul telefono un particolare numero funziona come un ascensore per portare all’interno del ministero. Per poter accedere da qui è necessario dichiarare al terminale identità e scopo della visita e ritirare un’apposita targhetta identificativa, dopodiché la cabina scende sottoterra fermandosi nell’Atrium. Oltre agli ingressi, nell’Atrium si trova la vigilanza, dove ogni visitatore deve farsi identificare e schedare la bacchetta, e la fontana dei Magici Fratelli, che raffigura un mago e una strega, un folletto, un centauro e un elfo domestico tutti d’oro. Nel quinto libro la fontana viene distrutta durante la battaglia tra Harry, Silente, Lord Voldemort e Bellatrix Lestrange. Nel settimo libro la fontana viene sostituita da due immense statue di pietra di un mago e una strega seduti su troni costituiti da cumuli di babbani. Presumibilmente, tale raffigurazione verrà rimossa dal Ministero dopo la caduta di Voldemort.
  •  

  • Il nono livello: è completamente occupato dall’Ufficio Misteri. In questo ufficio si studiano i fenomeni relativi alla magia difficili da spiegare, come l’amore, il pensiero, la vita, la morte e il tempo. L’entrata è costituita da una stanza circolare con pavimento e pareti scuri, su cui si affacciano una dozzina di porte senza maniglia. Appena una di queste viene chiusa la stanza inizia a girare, impedendo così di ritrovare la porta precedente. Coloro che lavorano nell’Ufficio Misteri sono chiamati Indicibili, in quanto le loro esatte mansioni sono segrete e non possono rivelare a nessuno in cosa consiste il loro lavoro, neppure agli altri dipendenti del ministero. Nella Stanza delle Profezie è presente quella fatta da Sibilla Cooman al professor Silente riguardo a Harry Potter e a Lord Voldemort nel 1980 alla Testa di Porco. In questa sala comincerà la battaglia dell’Ufficio misteri, avvenuta nel giugno del 1996, tra Harry Potter e alcuni membri dell’Esercito di Silente contro un gruppo di Mangiamorte. La sala durante la battaglia viene quasi completamente distrutta da vari incantesimi, fatti soprattutto dai membri dell’Esercito di Silente. Solo alcune delle stanze vengono mostrate o citate;
  •  

  • Stanza dei Cervelli: In questa stanza rettangolare, con qualche scrivania, è presente una grande vasca di cristallo ripiena di un liquido verde scuro, nel quale nuotano dei cervelli. Essi sono particolarmente aggressivi e, con delle specie di filamenti, o tentacoli, attaccano Ron, che ci aveva guardato dentro, provocandogli delle lesioni. Questi cervelli e i loro filamenti sono una manifestazione fisica dei pensieri; tutto ciò che concerne questo argomento è studiato in questa stanza; in questa stanza c’è una porta che conduce alla Camera della Morte, forse a simboleggiare il legame tra essa e la coscienza;
  •  

  • Stanza della Morte: Questa stanza appare con la struttura di un anfiteatro, con grossi gradoni di pietra. Nel centro, in fondo, si trova un arco di pietra, a cui sembrerebbe appeso un velo nero che oscilla da solo. Certe persone, come Harry Potter e Luna Lovegood, sentono delle voci provenire dal velo. Questo arco connette, o almeno rappresenta, il passaggio tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti. Dopo essere stato colpito da un incantesimo di Bellatrix Lestrange, Sirius Black trapassa il velo, scomparendo. Anche nel film il corpo scompare, ma Sirius era già morto in quanto colpito dall’Anatema che Uccide, precisazione non fatta nel libro. Su questa stanza circolano molte voci, come quella che il velo nell’arco sia in realtà un Lethifold, o che questa camera, in passato, venisse usata per le esecuzioni;
  •  

  • Stanza dell’Amore: In questa stanza viene studiato il segreto dell’amore, presente in essa allo stato puro. La porta per cui vi si accede è sempre chiusa, e né incantesimi né oggetti magici destinati all’apertura delle porte possono aprirla;
  •  

  • Stanza dello Spazio: È una stanza cupa in cui galleggiano delle miniature di pianeti; certe volte anche i visitatori galleggiano. Questa stanza rappresenta lo spazio;
  •  

  • Sala del Tempo:  questa stanza è completamente foderata di orologi di ogni tipo. In fondo alla sala troneggia una campana di vetro in cui un colibrì continua ciclicamente a uscire dall’uovo, crescere, tornare piccolo e rientrare nell’uovo. Questa campana simboleggia la ciclicità del tempo, e nella stanza se ne studiano i segreti. Nel quinto libro, un Mangiamorte cade facendo entrare la testa dentro la campana di vetro; a quel punto il suo capo comincia a regredire, tornando come quando era un fanciullo. Nella stanza si trovano anche tutte le Giratempo esistenti, che vengono distrutte durante la battaglia. Da una porta in questa stanza si giunge alla Stanza delle Profezie, per rimarcare il legame tra il tempo e lo studio del futuro;
  •  

  • Stanza delle Profezie: Questa alta e immensa stanza è interamente occupata da altissimi scaffali ricoperti da bocce di vetro contenenti le Profezie. Le Profezie sono registrazioni di predizioni enigmatiche fatte da un Veggente. Le uniche persone che possono toccare una Profezia sono il Custode della Stanza delle Profezie e la persona cui la Profezia si riferisce. Come afferma Silente, gli incantesimi che proteggono le profezie sono così potenti che se una persona diversa da quella a cui si riferisce la profezia provasse a toccarla, subirebbe gravi lesioni mentali e finirebbe per impazzire. Voldemort stesso non può prenderla di persona. Le sfere hanno un colore diverso se la predizione non si è avverata. Nella fila 97 si trova la Profezia pronunciata da Sibilla Cooman riguardo a Harry Potter e a Voldemort, principale tema del quinto libro. Grazie all’inganno, Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato riesce a far ritirare la Profezia ad Harry, ma sfortunatamente essa si romperà e andrà persa. Tuttavia Albus Silente era presente al pronunciamento della Profezia e durante la battaglia molte profezie vengono distrutte. Il decimo livello ospita le aule giudiziarie del tribunale, tra cui l’Aula Dieci, sedi delle riunioni plenarie del Wizengamot. È l’unico livello a non essere raggiunto dagli ascensori. Per arrivare all’aula è infatti necessario raggiungere in ascensore il corridoio dell’Ufficio Misteri al nono piano e scendere di un ulteriore piano a piedi. Il Ministro della Magia è la massima autorità governativa del mondo magico, a cui spetta la gestione e il controllo del Ministero, oltre ad altri incarichi di rilevanza, fra cui la nomina al Wizengamot. Alla conclusione dell’ultimo libro, il Ministro in carica è Kingsley Shacklebolt.
  •  

  • Qui di seguito una lista dei Ministri, molti rivelati da un extra scritto di JK Rowling pubblicato su Pottermore:
  • Ulick Gamp.
  •  

  • Damocles Rowle.
  •  

  • Perseus Parkinson.
  •  

  • Eldritch Diggory.
  •  

  • Albert Boot.
  •  

  • Basil Flack.
  •  

  • Hesphaestus Gore.
  •  

  • Maximilian Crowdy.
  •  

  • Porteus Knatchbull.
  •  

  • Unctuous Osbert.
  •  

  • Artemisia Lufkin.
  •  

  • Grogan Stump.
  •  

  • Josephina Flint.
  •  

  • Ottaline Gambol.
  •  

  • Radolphus Lestrange.
  •  

  • Hortensia Milliphutt.
  •  

  • Evangeline Orpington.
  •  

  • Priscilla Dupont.
  •  

  • Dugald McPhail.
  •  

  • Faris Spavin.
  •  

  • Venusia Crickerly.
  •  

  • Archer Evermond.
  •  

  • Lorcan McLaird.
  •  

  • Hector Fawley.
  •  

  • Leonard Spencer-Moon.
  •  

  • Wilhelmina Tuft.
  •  

  • Ignatius Tuft.
  •  

  • Nobby Leach.
  •  

  • Eugenia Jenkins.
  •  

  • Harold Minchum.
  •  

  • Millicent Bagnold.
  •  

  • Cornelius Caramell cacciato.
  •  

  • Rufus Scrimgeour assassinato.
  •  

  • Pius O’Tusoe sotto la maledizione Imperius.
  •  

  • Kingsley Shacklebolt interim.
  •  

  • Hermione Granger in Harry Potter e la maledizione dell’erede.
  •  

  • I Ministeri negli altri Stati oltre a quello inglese, esistono altri Ministeri simili nei paesi del mondo. In Bulgaria è presente il ministro Oblansk, in carica durante la Coppa del Mondo di Quidditch. Anche la Norvegia e la Nuova Zelanda possiedono un proprio Ministero, come viene affermato nel libro “Il Quidditch attraverso i secoli”. Dai libri della saga sono conosciuti anche il Ministro della Magia di Andorra, nel quarto libro, quello del Burkina Faso e quello della Germania ne “Gli animali fantastici: dove trovarli”. È quindi molto probabile che ogni nazione abbia un proprio Ministero della Magia. Negli USA invece esiste il MACUSA.
  •  

  • Personale del Ministero:
  • Ludo Bagman Scomparso.
  •  

  • Broderick Bode assassinato.
  •  

  • Amelia Bones assassinata.
  •  

  • Barty Crouch assassinato.
  •  

  • Amos Diggory.
  •  

  • Bertha Jorkins assassinata.
  •  

  • Walden MacNair arrestato.
  •  

  • Lucius Malfoy arrestato.
  •  

  • Alastor “Malocchio” Moody assassinato.
  •  

  • Bob Ogden morto.
  •  

  • Augustus Rookwood arrestato.
  •  

  • Ninfadora Tonks assassinata.
  •  

  • Sturgis Podmore.
  •  

  • Dolores Umbridge arrestata.
  •  

  • Arthur Weasley.
  •  

  • Percy Weasley.
  •  

  • Elphinstone Urquart morto.
  •  

  • Kingsley Shacklebolt