Minerva McGranitt

Personaggi Pagina
Nata il 4 ottobre 1935, è il primo personaggio magico che compare nei libri e nei film di Harry Potter; è presente, infatti, alla consegna di Harry alla famiglia Dursley, dopo averli osservati per tutto il pomeriggio nella loro casa a Privet Drive n4, nascondendosi sotto le spoglie di un gatto grazie alle sue facoltà di Animagus. Ricopre un ruolo di relativa importanza nella saga. È una grande amica, nonché collega, di Albus Silente, preside di Hogwarts, dove ricopre i ruoli di insegnante di Trasfigurazione, vicepreside e direttrice della Casa dei Grifondoro. Minerva McGranitt è infatti una potente strega di alto rango, membro dell’Ordine della Fenice, ha combattuto entrambe le battaglie a Hogwarts, dimostrandosi non solo intelligente e sveglia, ma anche forte e molto capace, tanto da tenere testa al Signore Oscuro in persona. È una strega alta e magra, dai lineamenti duri e severi, e dai capelli corvini, che porta sempre stretti in una crocchia; porta un paio di occhiali dalle lenti squadrate, i cui segni le rimangono intorno agli occhi quando diventa un gatto. Come professoressa è molto severa ma anche molto competente e giusta. Nel terzo libro regala una giratempo a Hermione, per permetterle di seguire i corsi di più di 10 materie. Non fa nessun tipo di favoritismo per gli studenti della propria casa, a differenza di Severus Piton, suo più grande rivale in quanto Direttore dei Serpeverde, soprattutto per quanto riguarda il Campionato Scolastico di Quidditch. Nel quarto libro, durante il Ballo del Ceppo, danza tutta la sera con Albus Silente. Nel quinto libro, Dolores Umbridge ed alcuni suoi scagnozzi tentano di cacciare a forza Rubeus Hagrid dalla scuola e la McGranitt, uscita da sola dal castello protestando indignata per il comportamento verso il guardiacaccia, viene colpita da quattro Schiantesimi in pieno petto, un duro colpo per una donna della sua età, che la costringeranno a un lungo ricovero all’Ospedale per Malattie e Ferite Magiche San Mungo. È comunque da riconoscere che se non fosse stato per il fatto di essere stata aggredita di sorpresa e senza motivo, la McGranitt sarebbe certamente riuscita a sconfiggere a duello da sola la Umbridge e gli altri maghi, poiché in Harry Potter e i Doni della Morte riesce a combattere contro Voldemort, tenendogli testa senza problemi. Sempre in presenza della Umbridge, durante i colloqui d’orientamento professionale che precedono i GUFO, garantisce a Harry che lo aiuterà a diventare un Auror; l’odio per la Umbridge verrà dimostrato anche quando Minerva difenderà la professoressa Cooman, che, precedentemente, a stento sopportava. Nel quarto libro e nel quinto film, per la prima ed unica volta, viene mostrata con i capelli sciolti, lunghi ed argentei, ma stretti in una grande treccia, mentre scorta Harry ed i Weasley nell’ufficio del preside. Alla fine del quinto libro afferma che avrebbe voluto aiutare Pix, che allontana da Hogwarts l’odiata Umbridge con una mazza. La sua uniforme classica è costituita da vestito lungo, cappello e mantello verde smeraldo. Inoltre ha una particolare passione per la fantasia scozzese: la sua vestaglia, la sua cuffia e persino la scatola di Zenzerotti nel suo studio portano questo motivo. Assume temporaneamente l’incarico di preside dopo la morte di Albus Silente, narrata nelle ultime pagine di Harry Potter e il principe mezzosangue. In Harry Potter e i Doni della Morte è soggetta, come tutti i suoi colleghi, alla tirannia di Piton, nominato preside dal Ministero della Magia su ordine di Voldemort, e dei fratelli Carrow, due Mangiamorte. La notte in cui Harry ritorna ad Hogwarts viene prima aggredita da Amycus Carrow, poi colpito dalla Maledizione Cruciatus di Harry, e poi da Piton, con il quale ha un duello magico, al termine del quale l’affiancano Filius Vitious e Pomona Sprite. I tre, Harry e Luna Lovegood inseguono Piton, che scappa da Hogwarts. Harry l’avvisa dell’imminente attacco di Voldemort alla scuola, ed ella combatte durante la Battaglia di Hogwarts, animando fra l’altro tutte le statue e le armature del castello, duella contro Voldemort stesso, tenendogli testa e riuscendo persino a sopravvivere. Ciò indica che la McGranitt, seppur anziana, è sempre stata una fra le più potenti streghe dell’epoca moderna.Durante la battaglia riesce a schiantare e sconfiggere il mangiamorte Yaxley. L’autrice ha dichiarato che, nell’epilogo della storia, la McGranitt è divenuta di nuovo preside di Hogwarts per qualche tempo, per poi andare finalmente in pensione.