
Induce il fuoco a diventare inoffensivo contro coloro che sono vicini alle fiamme, generando soltanto una delicata sensazione di solletico anzichĂ© le ustioni. Si pensava che potesse essere usato contro la Maledizione Ardemonio, ma alla fine quest’affermazione fu reputata non veritiera. Accennato nel terzo libro, precisamente in un libro di Storia della Magia, poichĂ© veniva usato dalle streghe e dai maghi durante i roghi medievali, motivo per cui nessun vero mago è mai realmente morto sul rogo.