Ignotus Peverell

Personaggi Pagina
Ignotus Peverell è il minore dei fratelli Peverell, celebri per aver creato i Doni della Morte:

  • La Bacchetta di Sambuco.
  •  

  • La Pietra della Resurrezione.
  •  

  • Il Mantello dell’Invisibilità.

 
A Ignotus apparteneva il Mantello dell’Invisibilità. Era il più piccolo dei tre, ma anche il più saggio, visto che sapeva che la Morte non si sarebbe data pace fino a quando non avesse avuto le anime dei tre fratelli. Proprio per tale motivo chiese uno strumento che lo avrebbe sottratto ad essa il più a lungo possibile. Visse fino a una veneranda età, e, quando sentì che il suo momento era arrivato, si svestì del Mantello e lo diede a suo figlio, poi si riunì alla morte che tanto disperatamente lo aveva cercato in tutti quegli anni. È un antenato di Harry Potter; infatti il mantello, arrivato a James Potter e poi, tramite Silente, nelle mani di Harry, veniva tramandato di padre in figlio. La sua tomba si trova nel cimitero di Godric’s Hollow e su di essa compare inciso il simbolo dei doni della morte. Un triangolo che racchiude una linea verticale e un cerchio. A quanto pare è lontanamente imparentato anche con la famiglia di Lord Voldemort infatti anche la pietra che suo fratello Cadmus aveva ricevuto in dono dalla Morte veniva tramandata di generazione in generazione, una volta incastonata in un anello, ed era infine arrivata alla famiglia Gaunt, cioè la famiglia della madre di Voldemort. Silente osserva come il messaggio sotteso alla fiaba, che è l’ineluttabilità della Morte, sia stato interpretato nel modo diametralmente opposto che i tre oggetti riuniti avrebbero sconfitto la Morte, condotto il portatore all’immortalità. Di questa superstizione si erano invaghiti molti maghi potenti, come Silente e Grindelwald, che adottò come proprio stemma proprio il simbolo dei Doni.