Grimmauld Place

Luoghi Pagina
Il numero 12 di Grimmauld Place è un luogo fittizio, una casa spettrale, sporca e polverosa, piena di oggetti e cimeli d’argento. La casa appartiene da sempre alla famiglia di Sirius Black, migliore amico del defunto padre di Harry e padrino di quest’ultimo. Viene scelta come quartier generale dell’Ordine della fenice, guidato da Silente. La casa è zeppa di oggetti appartenuti ai suoi antenati, tutti maghi purosangue, Serpeverde, la maggior parte dei quali hanno disprezzato con tutto il cuore i mezzosangue e i babbani. Al momento dell’insediamento dell’Ordine, la casa, rimasta disabitata per molti anni, è pesantemente infestata da parassiti e strane creature magiche, tra cui un Molliccio: per questo ci vorranno alcuni giorni di lavori e pulizia prima che possa tornare normalmente abitabile. Al suo ingresso, coperto da una tenda, c’è un grosso ritratto della madre di Sirius che, se viene scoperto o in caso di forti rumori, inizia ad urlare insulti alla gente che si è insediata in casa sua; se la prende in particolare con i nati babbani, chiamandoli “feccia”. La casa è servita da un vecchio e paranoico elfo domestico di nome Kreacher, che dopo il ritorno di Sirius deve obbedirgli anche se lo odia e continua a insultarlo di nascosto, poichĂ© è il suo padrone. Sirius elimina tutti i cimeli che può, mentre Kreacher cerca di salvarli nascondendoli nel suo lurido nascondiglio: conserva delle cornici con diverse foto dei familiari di Sirius, ad esempio, recuperate dall’immondizia delle pulizie. Si capisce che la familiare preferita di Kreacher è Bellatrix perchĂ© l’unica foto che aveva il vetro riparato era quella che la raffigurava. La casa viene resa introvabile grazie all’Incanto Fidelius, uno speciale incantesimo che la rende invisibile a tutti tranne che al “custode segreto” e coloro a cui viene rivelata la sua ubicazione dal custode stesso. Al numero 12 di Grimmauld Place Harry arriva grazie ad alcuni membri dell’Ordine della Fenice dopo aver lasciato la casa dei Dursley a Privet Drive. Dopo la morte di Sirius, Harry eredita la casa assieme a Fierobecco l’ippogrifo. Per un attimo si teme che la casa possa essere in realtĂ  andata a Bellatrix; per capire se veramente è così, Harry prova a impartire un ordine a Kreacher e poichĂ© questo, suo malgrado, è costretto a obbedire, si è sicuri che Grimmauld Place appartiene a Harry. Nonostante Kreacher sia stato sottoposto a idee folli e xenofobe da parte della madre di Sirius, Walburga, si è costretti ad ammettere che il comportamento di Sirius stesso complica la situazione. Infatti, nell’ultimo libro della saga, Harry Potter e i Doni della Morte, la presenza e l’affetto di Hermione Granger, Harry Potter e Ron Weasley, rendono l’elfo, inizialmente ancora diffidente nei loro confronti, un validissimo e fedele aiuto, così come lo era stato Dobby. Il palazzo utilizzato per la location nel quinto film della saga cinematografica si trova a Londra in Argyle Square. Compare in diversi libri: il quinto, il sesto e il settimo.