Cornelius Caramell

Personaggi Pagina
Cornelius Caramell appare per la prima volta, come Ministro della Magia nel romanzo Harry Potter e la camera dei segreti, accompagnando Albus Silente a prelevare Rubeus Hagrid per portarlo nella prigione di Azkaban in quanto sospettato dei tentati omicidi a Hogwarts di cinquanta anni prima, avvenuti a causa dell’apertura della Camera dei Segreti. Egli sembra inizialmente nutrire una notevole stima e simpatia nei confronti di Harry Potter, tanto che quando quest’ultimo in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban compie un incantesimo illegale sulla sua odiata zia Marge, Caramell non lo punisce nonostante la legge imponga l’espulsione da Hogwarts in simili casi. Anche quando il professore Severus Piton accusa Harry e i suoi amici Ron ed Hermione di aver aiutato Hagrid a liberare l’ippogrifo Fierobecco, Caramell difende il ragazzo dalle accuse. Tuttavia, in Harry Potter e il calice di fuoco la situazione cambia drasticamente. Alla notizia di Harry, sostenuta dallo stesso Silente, del ritorno di Lord Voldemort, Caramell respinge le affermazioni e mette a tacere la veritĂ  sugli assassinii di Cedric Diggory, Barty Crouch e Bertha Jorkins. Da quel momento, per preservare la propria poltrona e nascondere le notizie di un possibile ritorno dell’Oscuro Signore, Caramell inizia una sistematica campagna di diffamazione contro Harry Potter e il preside Albus Silente. In Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Caramell consuma la sua cruenta battaglia contro Silente e Harry, iniziata sulle pagine del quotidiano La Gazzetta del Profeta e continuata con vari tentativi di screditare i due personaggi. A questo proposito, Caramell affida a Dolores Umbridge l’incarico prima di professoressa di Difesa contro le Arti Oscure a Hogwarts, e poi – allo scopo di aumentare il controllo sull’istituzione – l’incarico di Inquisitore Supremo di Hogwarts col compito di garantire l’esecuzione delle direttive del Ministero nella scuola. Dopo che Harry per poco non resta vittima di un attentato da parte di alcuni Dissennatori apparentemente sfuggiti al controllo ministeriale, Caramell accusa Harry di aver usato in pubblico la magia e dunque inscena un processo per farlo espellere dalla scuola. Harry, grazie al supporto di Silente, sfugge alle accuse, ma Caramell incrementa le pressioni su di lui tramite la Umbridge dopo che il ragazzo in un’intervista svela al pubblico la veritĂ  sulla morte di Diggory e sul ritorno di Voldemort. Le notizie della fuga dei principali Mangiamorte da Azkaban, insieme alle voci di una possibile defezione dei Dissennatori, incrinano la reputazione di Caramell. Ma dopo aver scoperto che a Hogwarts alcuni studenti, diretti da Harry, eseguono in segreto esercitazioni di Difesa contro le Arti Oscure contro le regole ministeriali col nome di “Esercito di Silente”, Caramell ordina l’arresto del preside di Hogwarts con l’accusa di cospirazione per rovesciarlo dal ruolo di Ministro. Tuttavia la nuova preside Umbridge finisce per non ottenere il rispetto dei professori della scuola, che sostengono i danni causati dai gemelli Weasley, mentre continuano le notizie di possibili attacchi di Voldemort. Infine, un attacco dello stesso Voldemort e dei suoi Mangiamorte al Ministero della Magia viene sventato dai membri del segretissimo Ordine della Fenice comandato da Silente, dove Harry per poco sfugge alla morte. Caramell in persona, insieme ai membri principali del Ministero, vede con i propri occhi il redivivo Voldemort e scopre le insospettabili identitĂ  di alcuni Mangiamorte. Silente ed Harry vengono scagionati da tutte le accuse, il ritorno di Voldemort è ufficialmente annunciato e Caramell è costretto a dare le dimissioni. Nel sesto libro, Harry Potter e il principe mezzosangue, Caramell viene sostituito nella carica di Ministro da Rufus Scrimgeour, ex capo degli Auror.