
Un antidoto è una sostanza in grado di contrastare una forma di avvelenamento. A volte capita che l’antidoto per una particolare tossina è scoperto iniettando la tossina stessa in un animale, in piccole dosi, ed estraendo i risultanti anticorpi dal sangue dell’animale. Il veleno prodotto da alcuni serpenti, ragni, e altri animali velenosi è spesso contrastabile con l’utilizzo di antiveleni, anche se non sempre esistono e sono efficaci, col risultato che molto spesso il morso o la puntura di uno di questi animali ha spesso effetti mortali. L’ingerimento di veleni è frequentemente trattato con la somministrazione orale di carbone attivo, che assorbe il veleno e viene espulso con la digestione, rimuovendo larga parte della tossina. Purtroppo, alcune tossine non hanno antidoto, è il caso dei Veleni Mortali e Rari. Esistono ben poche sostanze che ne annullano gli effetti letali. Ci sono comunque in natura alcuni rimedi efficaci, i principali sono: le Lacrime di Fenice, Sangue di Unicorno e il Bezoar.