
Fred e George Weasley sono due personaggi della serie di romanzi di Harry Potter di JK Rowling, scritti ed ideati negli anni novanta ma concretizzati alcuni anni dopo. Sono i fratelli maggiori di Ron, gemelli caratterizzati dal loro colore dei capelli e dalla loro data di nascita. Anche loro, come tutta la famiglia Weasley, ad Hogwarts fanno parte della casa di Grifondoro. Non si curano molto delle regole, e amano fare scherzi di tutti i tipi, anche ai loro stessi familiari: nel libro spesso si incontrano scene in cui si prendono gioco di loro fratello Percy e, qualche volta, anche di Ron, con il quale si mostrano spesso insensibili. Il loro peggiore nemico è il custode Argus Gazza, che cerca continuamente di metterli in punizione; raramente però riesce a coglierli sul fatto, dato che i gemelli conoscono la scuola e i suoi passaggi segreti meglio di chiunque altro. Pur dando poca importanza alla scuola, sono comunque due maghi molto capaci, come dimostrano tutte le loro invenzioni, nel primo libro quando Ron descrive a Harry i due gemelli, li indica come due ragazzi studiosi e con un buon rendimento scolastico; con il tempo, però, capiscono che la scuola non è la loro vocazione e decidono di dedicare le loro energie e il loro tempo a quella che è la loro vera passione. La madre, Molly Weasley, non vede di buon occhio queste loro attivitĂ , preferirebbe per loro un lavoro al ministero, e cerca di ostacolarli in tutti i modi; ma di fronte al loro seguente successo nella gestione del loro negozio, e all’atteggiamento del Ministero della Magia, è costretta a ricredersi. I ragazzi sono grandi appassionati di scherzi e di fuochi d’artificio magici, come dimostrano in Harry Potter e l’Ordine della Fenice mettendo a soqquadro la scuola. Dopo aver lasciato Hogwarts, aprono un negozio di scherzi a Diagon Alley grazie all’aiuto di Harry. Il loro umorismo in realtĂ rasenta o arriva al discutibile e all’indelicato, come giĂ in un flashback, in cui tramutano il peluche di Ron in un ragno, terrorizzando il bambino, per il fatto che Ron senza volerlo aveva rotto la scopa di Fred; oppure nel primo anno quando la madre lamenta di aver saputo dai professori che i due facevano esplodere i gabinetti di Hogwarts. Nel secondo anno si accenna ai due gemelli che scherzano e fanno scenate sull’aggressione a Mrs Purr che viene pietrificata e sull’idea che Harry sia l’erede di Serpeverde: le loro scene mostrano che i due, a differenza di molti studenti, non credono affatto che Harry sia l’Erede di Serpeverde e quindi il responsabile delle pietrificazioni, ma urtano la sensibilitĂ di Ginny e infastidiscono Percy, nel clima generale di paura e sospetto. Nel corso del quinto poi, rinchiudono Montague in un armadio nella Stanza delle NecessitĂ , e confezionano dolci che portano chiunque li mangi a stare male: nausea, pustole, vomito, sanguinare copiosamente. Hermione è scandalizzata da questo smercio di oggetti potenzialmente pericolosi e in qualitĂ di Prefetto li rimprovera duramente: minaccia anche di informare Molly della faccenda, il che colpisce duramente i gemelli sul momento; il fratello Ron invece non reagisce affatto. La fine dei loro anni a Hogwarts diventa una leggenda all’interno della scuola: dopo essere stati presi con le mani nel sacco nel quinto libro, durante quello che per loro è il settimo anno alla scuola, con un incantesimo di appello, richiamano le loro scope e fuggono dal portone principale della scuola, sotto gli occhi di tutta Hogwarts. Abbandonata la scuola i due aprono il negozio Tiri Vispi Weasley, un negozio di scherzi in realtĂ non sempre innocui. Nel settimo libro, i due diventano ufficialmente membri dell’Ordine della Fenice. Scortano Harry da Privet Drive assumendo le sue sembianze, e George perde un orecchio dopo essere stato involontariamente colpito dell’incantesimo Sectumsempra di Severus Piton. I due partecipano alla Battaglia di Hogwarts, dove la famiglia si riconcilia con Percy. George, con l’aiuto di Lee Jordan, riesce a battere Yaxley, mentre Fred non riesce a sopravvivere ad un’esplosione provocata da Augustus Rookwood. Successivamente George si sposa con Angelina Johnson e ha due figli: Fred Weasley Jr e Roxanne Weasley.