Beauxbatons

Luoghi Pagina
L’Accademia di Beauxbatons è una scuola di magia situata in Francia, citata per la prima volta nel quarto libro, in quanto è una delle tre scuole europee partecipanti al Torneo Tremaghi. L’edificio principale è chiamato il Palazzo di Beauxbatons e, a differenza del castello di Hogwarts, non sembra possedere alcun tipo di protezione magica. Il palazzo non ha una Sala Grande come Hogwarts, ma al suo interno si trova una Sala da Pranzo, anch’essa addobbata durante il periodo natalizio, anche se in maniera differente e più vistosa rispetto ad Hogwarts, come ci viene detto nel quarto libro. Anche il sistema scolastico è differente da quello di Hogwarts gli studenti sostengono gli esami dopo il sesto anno, e non dopo il quinto, come riferito nel sesto libro. Durante le celebrazioni per l’arrivo degli studenti, viene servita della “bouillabaisse”, una zuppa di pesce tipica della Provenza: considerato questo piatto di pesce tipico del sud-est della Francia e meno comune in altri luoghi si può desumere che l’accademia di Beauxbatons si trovi proprio in Provenza. Il nome “Beauxbatons”, in francese, significa “belle bacchette” il blasone della scuola raffigura, infatti, due bacchette incrociate da cui escono tre stelle ciascuna. L’uniforme, di pura seta, è di colore blu/grigio con un cappello in tinta unita a punta. Gli atleti del Torneo Tremaghi arrivano a Hogwarts con un’enorme carrozza volante blu pastello, grande quanto una casa e trainata da giganteschi cavalli volanti che si nutrono solo di whisky di malto. La preside di questa scuola è Olympe Maxime, una mezzogigante, che aiuterà il guardiacaccia di Hogwarts Rubeus Hagrid, anch’egli mezzogigante, a convincere i giganti ad allearsi con l’Ordine della Fenice contro Lord Voldemort. Tra gli allievi più celebri di Beauxbatons c’è Fleur Delacour, campione del Torneo Tremaghi e futura sposa di Bill Weasley, e la sorellina minore Gabrielle Delacour, che Harry salva nel corso della seconda prova del Torneo Tremaghi, in quanto Fleur non era riuscita a raggiungerla. Nel quarto film, Beauxbatons viene raffigurata come una scuola di magia esclusivamente femminile, ma nel libro si capisce chiaramente che l’istituto è frequentato da studenti di ambo i sessi: nel capitolo “Il ballo del Ceppo” Calì Patil, dopo aver ballato con Harry, balla con un ragazzo di Beauxbatons. Su Pottermore viene dichiarato che l’accademia ha il maggior numero di iscritti insieme a Durmstrang rispetto a Hogwarts; non solo vi frequentano studenti francesi, ma anche spagnoli, portoghesi, olandesi, lussemburghesi e belgi. Nel quarto libro compare solo la scolaresca, la scuola, intesa come edificio, non si vede mai.