
La casa di Serpeverde richiede ambizione, astuzia, intraprendenza. Il Cappello Parlante, al primo anno, canta: “O forse a Serpeverde, ragazzi miei, vi troverete gli amici migliori, quei tipi astuti e non affatto babbei che qui raggiungono fini ed onori!”. Lo stemma della casa è un serpente d’argento in campo verde. Il fondatore della casa è stato Salazar Serpeverde. Egli fu noto per avere il dono della rettilofonia, per essere un esperto legilimens e per dare grande importanza alla purezza di sangue. Serpeverde è la casa con la reputazione più oscura, dovuta al fatto che da essa sono usciti la quasi totalità dei maghi oscuri. Grande importanza viene data da numerosi suoi membri, almeno per come li conosce Harry Potter, alla cosiddetta purezza di sangue, proprio dalla convinzione di Salazar Serpeverde in merito alla superiorità dei maghi discendenti da più generazioni magiche. Ciò lo portò a rifiutare studenti mezzosangue o nati babbani, causando anche il litigio con gli altri fondatori e specie con Grifondoro. Tuttavia la purezza del sangue non è una discriminante e una caratteristica fondamentale per essere smistati nella Casa, in quanto sono o sono stati presenti diversi Serpeverde non purosangue, primi fra tutti Tom Riddle e Severus Piton. Dopo la morte di Voldemort, pare che la casa sia diventata più transigente sulla questione del sangue, anche se la sua reputazione oscura rimane. Altra particolarità dei Serpeverde è la costante ed attenta valutazione delle situazioni, che li porta a prenderne parte o a starne fuori; per questo sono spesso accusati dai Grifondoro di essere dei vigliacchi o degli opportunisti, così come i Serpeverde considerano i Grifondoro degli ingenui e degli spavaldi. Però, come viene detto nel sito di Pottermore, tutte le case hanno delle storie “oscure” che farebbero pensare male di loro, anche se Serpeverde è stata l’unica ad ammetterlo. Nonostante questa oscura reputazione, nella storia vengono presentati dei Serpeverde “buoni”, come Andromeda Black o i sopracitati Horace Lumacorno, e, anche se in modo più ambiguo, Severus Piton, indubbiamente il personaggio più ambiguo di tutta la saga. Inoltre, altri personaggi della casa di Serpeverde dimostrano gesti da “buoni”, o di pentimento, come Narcissa Malfoy o Regulus Black. I Serpeverde più famosi sono Lord Voldemort, Severus Piton, Horace Lumacorno, l’intera famiglia Black, l’intera famiglia Malfoy, Tiger e Goyle, Pansy Parkinson, Blaise Zabini, Theodore Nott e Millicent Bulstrode. Nel romanzo La maledizione dell’erede si scopre che Albus Severus Potter, figlio secondogenito di Harry Potter e Ginny Weasley, viene smistato in questa Casa, assieme a Scorpius Malfoy, figlio di Draco.