Fotografie e Dipinti

Fotografie e Dipinti
Le fotografie magiche sono come le fotografie babbane, con l’unica differenza che le figure al loro interno si muovono e possono lasciare vuota la cornice per andarsene in giro, entrando in altre cornici di altre foto all’interno dello stesso edificio. Per poter ottenere le fotografie magiche si può anche usare una normale macchina fotografica Babbana, ma il rullino poi andrĂ  sviluppato in una apposita pozione. I maghi e le streghe amano conservare le loro foto in album e raccoglitori decorati, come quello che Hagrid regala ad Harry alla fine del suo primo anno ad Hogwarts, contenente le foto dei genitori. I personaggi dei dipinti e delle foto interagiscono con le persone reali, con le quali possono conversare, e, in casi particolari, anche interagire in altro modo. Ad Hogwarts alcuni ritratti sono utilizzati per sorvegliare gli ingressi di ambienti come le torri delle case, e i personaggi fanno spostare il quadro, aprendo così l’ingresso, dicendo al soggetto del dipinto una parola d’ordine concordata. I soggetti delle fotografie magiche possono lasciare la foto, ma non è ancora chiaro fino a che punto possano spostarsi in altre fotografie e comunicare con le foto che hanno vicino, così come accade per i soggetti dei quadri magici. Per questo motivo i soggetti delle fotografie magiche sembrano essere piĂą confinati rispetto ai loro colleghi dei quadri magici. Anche i gattini dipinti sui piatti cinesi con i quali Dolores Umbridge ha decorato il suo ufficio di docente di Difesa Contro le Arti Oscure sembrano avere una qualche capacitĂ  di movimento.