Cioccorane

Oggetti Magici
Le Cioccorane sono rane di cioccolato le quali, essendo magiche, saltano ovunque, e possono anche sfuggire al proprio controllo. Nella confezione di ogni Cioccorana si trova una carta da collezionare con il ritratto e una breve biografia di un mago o una strega famosi. Le carte nominate nei libri di Harry Potter includono: Cornelio Agrippa, Tolomeo, Albus Silente, Morgana, Circe, Merlino, Hengist il folletto dei boschi, Alberic Grunnion l’inventore delle Caccabombe, Paracelso, Nicolas Flamel e Cliodna. Le Cioccorane compaiono per la prima volta in Harry Potter e la pietra filosofale quando Harry, sull’Espresso di Hogwarts, avendo appena incontrato Ron Weasley, compra un mucchio di dolci da dividere tra loro due. Alcuni di questi dolci sono appunto Cioccorane. Harry ne apre una e la rana gli salta fuori dal finestrino; dopodiché vede che la carta nella confezione è Albus Silente e legge: Considerato da molti il più grande mago dell’era moderna, Silente è noto per aver sconfitto il mago del male Grindelwald nel 1945, per aver scoperto i dodici usi del sangue di drago e per i suoi esperimenti di alchimia con il collega Nicolas Flamel.  Il professor Silente adora la musica da camera e il bowling. In seguito Silente dichiarerà che non importa se gli tolgono tutte le sue cariche, purché non lo tolgano dalle figurine delle cioccorane. Le Cioccorane appaiono più volte in tutta la serie. Alcuni fan hanno ipotizzato che i membri dell’Ordine della Fenice usino le carte che trovano per comunicare. JK Rowling, pur ritenendola un’ipotesi molto convincente l’ha negata, rivelando nel sesto libro come i membri dell’Ordine della Fenice comunichino solitamente attraverso i propri Patroni. In una recente intervista la Rowling ha affermato che alla fine del settimo libro, anche Harry, Ron ed Hermione entrano a far parte della collezione delle Cioccorane.