Nagini

Oggetti Magici
Venne creato tramite l’assassinio di Bertha Jorkins. Viene distrutto da Neville Paciock decapitandolo con la spada di Godric Grifondoro. Silente afferma che è sconsigliabile creare un Horcrux in qualcosa che agisce già con la propria testa, come per esempio un animale, sebbene ammetta che Voldemort ha su Nagini un controllo non comune, anche per un Rettilofono. Nagini è un serpente gigante, lungo almeno 9 metri ed è l’animale di compagnia di Lord Voldemort, il quale, parlando come Harry e Salazar Serpeverde il serpentese, è in grado di comunicare con lei. È l’unico Horcrux creato da Voldemort dopo la sua caduta, con l’assassinio di Bertha Jorkins; egli è particolarmente attaccato a questo animale perché gli ha permesso di rimanere in vita prima di acquisire nuovamente il suo corpo: infatti durante il quarto anno che Harry passa a Hogwarts, il corpo di Voldemort viene tenuto in vita dal veleno di Nagini, che viene “munta” da Peter Minus. Nagini fa la sua comparsa in Harry Potter e il calice di fuoco, quando nota il giardiniere che lavora nella casa abbandonata dove Voldemort e Peter Minus hanno trovato riparo, e allerta il suo padrone parlandogli in serpentese della presenza di questo sconosciuto, che alla fine viene ucciso dallo stesso Voldemort che scaglia sul malcapitato babbano la maledizione senza perdono Avada Kedavra. In Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry vede Nagini attaccare Arthur Weasley in uno dei suoi sogni e riesce a salvarlo allertando i membri dell’Ordine della Fenice. Harry poté vedere questa scena direttamente dalla prospettiva di Nagini, poiché al momento il serpente era sotto il controllo di Lord Voldemort stesso, che ne guidava le gesta. In Harry Potter e il principe mezzosangue, Nagini non compare ma Silente rivela a Harry che molto probabilmente è uno dei sei Horcrux creati dal Signore Oscuro per garantirsi l’immortalità. In Harry Potter e i Doni della Morte, Voldemort, resosi conto che Harry Potter sta cercando e distruggendo ad uno ad uno tutti i suoi Horcrux, decide di racchiudere Nagini all’interno di una specie di gabbia che le fornisce una protezione magica; tuttavia, alla fine del libro, quando Voldemort è convinto di avere ucciso Harry, toglie la protezione magica dal serpente e Neville Paciock ne approfitta, durante una battaglia, per tagliarle la testa con la spada di Grifondoro, uccidendola. Nagini ha un ruolo molto importante poi nel settimo libro perché, mentre è ancora racchiusa nella bolla magica di protezione, uccide su ordine di Lord Voldemort Severus Piton, preside di Hogwarts in carica, poiché l’Oscuro Signore voleva impadronirsi della Bacchetta di Sambuco, che erroneamente riteneva appartenesse a Piton e che in realtà riconosceva Harry Potter, dopo che quest’ultimo aveva disarmato Draco Malfoy, che aveva a sua volta sottratto la bacchetta a Silente, prima che Piton lo uccidesse. Nagini sembra essere l’equivalente malvagio di Fanny per Albus Silente; in più sembra che il serpente sia profondamente legato al suo padrone, anche spiritualmente, condividendo con lui un legame profondo, perché essendo un Horcrux contiene un pezzo dell’anima di Voldemort. Nagini è la traduzione Hindi – così come in molte altre lingue indiane – per la femmina di cobra; inoltre, il termine nagini è il femminile di Nāga, uomo-serpente della mitologia indiana. A giudicare dalla descrizione che ne viene fatta non dovrebbe essere velenosa, in quanto non dovrebbe essere un cobra, bensì un pitone reticolato, come suggeriscono il colore e le dimensioni. Come dimostrato, però, dalle ferite di Arthur Weasley e di Severus Piton, le zanne di Nagini contengono veleno.