Trasfigurazione

Magie & Stregonrie
La Trasfigurazione è una categoria che include tutti gli incantesimi finalizzati a trasformare la forma o la sostanza di un oggetto o un essere vivente. Gli incantesimi di trasfigurazione più facili consistono nel trasformare piccoli oggetti in piccoli animali e viceversa. La trasfigurazione umana è la più difficile, e si rischia di riuscire solo parzialmente. Nel quarto libro, il finto Alastor Moody riesce a trasfigurare Draco Malfoy in un furetto. La trasfigurazione può essere usata per animare oggetti inanimati, come fa la professoressa Minerva McGranitt nella battaglia di Hogwarts per inviare statue ed armature a combattere. La formula è Piertotum Locomotor. Un esempio elementare di trasfigurazione, insegnata agli alunni del secondo anno ad Hogwarts, è l’incantesimo Feraverto, che permette di trasformare il proprio animale domestico in un calice pieno d’acqua. Gli effetti diventano irreversibili se il calice dovesse scheggiarsi, rompersi oppure se si dovesse svuotarne il contenuto. Fanno parte della trasfigurazione gli incantesimi di: Sparizione, anche detti “Incantesimi Evanescenti”, che fanno sparire un oggetto, e quelli di evocazione, molto difficili, che lo fanno apparire dal nulla. Materializzazione e smaterializzazione, incantesimi complicati che fanno apparire o sparire una persona. Essendo difficili da praticare vengono insegnati esclusivamente in alcuni corsi agli alunni del sesto anno. Ovviamente non si possono praticare entro i limiti di un luogo protetto dalla fattura anti-materializzazione o da persone su cui è stata scagliata quest’ ultima fattura. Non tutti gli oggetti possono essere trasfigurati: ad esempio il cibo, che non può essere né evocato né moltiplicato né trasfigurato. La Stanza delle Necessità usa una forma avanzata di trasfigurazione per fornire tutto ciò di cui hanno bisogno i suoi occupanti, naturalmente tranne il cibo, però nel settimo libro crea un passaggio per il pub La Testa di Porco dove si può trovare del cibo.