Maledizione Imperius

Maledizione Imperius
La maledizione Imperius, permette di assumere il controllo totale di una persona o di un animale, a cui si può far fare qualsiasi cosa, anche molto crudele. Il suo significato deriva dal sostantivo latino “imperium, i” che significa “comando”. La Maledizione Imperius si può contrastare, ma sono necessarie una grande abilitĂ  magica e una grande forza di volontĂ . Per utilizzare tale maledizione con risultati positivi è necessario che l’utilizzatore abbia una grande forza di volontĂ  per imporre al soggetto il suo controllo. In entrambi i suoi periodi di potere, Voldemort controllava molte persone con la Maledizione Imperius, e molti dei suoi Mangiamorte, per evitare una condanna ad Azkaban, dichiararono di aver servito l’Oscuro Signore sotto l’effetto di questa Maledizione. Una delle sue piĂą illustri vittime sarĂ  il Ministro della Magia Pius O’Tusoe, che nel momento in cui ci viene presentato nel romanzo risulta giĂ  soggiogato al volere del potente Mago oscuro. Venne usata anche da Draco Malfoy per incantare Madama Rosmerta, la padrona de I Tre Manici di Scopa, noto pub di Hogsmeade. Nel quarto libro Harry Potter riesce a resistere a questa maledizione lanciata da Barty Crouch Jr sotto le sembianze di Alastor “Malocchio” Moody durante una lezione di Difesa contro le Arti Oscure. Nel settimo libro Harry la userĂ  in piĂą occasioni, soprattutto nell’incursione alla Gringott. Viene usata anche da Lord Voldemort su Harry nel cimitero di Little Hangleton.