
Gli Unicorni assomigliano molto ai cavalli ma nell’età adulta sono bianchi splendenti, da puledri dorati e nell’età media argentati. Si distinguono facilmente dai cavalli comuni in quanto sono provvisti di un lungo corno in mezzo alla fronte. Questo animale viene classificato come XXXX, da adulto si fa avvicinare docilmente dagli umani soltanto se di sesso femminile. È talmente veloce da poter sfuggire facilmente anche ai lupi mannari. Gli unicorni compaiono per la prima volta all’interno della saga nel libro Harry Potter e la pietra filosofale. Nel primo libro della saga di Harry Potter si dice che bere il loro sangue permette a individuo non sano di guarire e di vivere a lungo, ma che l’individuo in questione sarà condannato ad una vita dannata per aver ucciso una creatura purissima; se ne serviva Lord Voldemort quando era divenuto il parassita del Professor Raptor. Inoltre, i peli della sua criniera o della sua coda sono uno degli elementi indispensabili utilizzati per “fabbricare” alcune delle bacchette magiche.